Anche l’anno scolastico in corso ha visto gli alunni delle classi prime impegnati nella realizzazione di esperimenti semplici, come dei piccoli ma “entusiasti scienziati “, da condividere con i bambini delle classi quinte.
Ecco alcune loro impressioni:
«L’accoglienza è stata una bellissima esperienza perché mi sono divertito moltissimo a fare gli esperimenti con i miei compagni. Ho ripensato alla mia infanzia e alla scuola elementare. Nell’ aula di scienze ho anche conosciuto alcuni bambini della 1C e mi sono sembrati molto simpatici. Mi è piaciuto molto fare gli esperimenti perché mi ha permesso di essere più aperta e di parlare di fronte ad altre persone».
«È stato magico, divertente, epico. È stato bellissimo fare gli esperimenti e vedere gli occhi divertiti dei bambini, noi che ridevamo degli errori, chiacchierare coi ragazzi di 1A. C’è voluto un po’ di coraggio ma sono felice di essermi messa in gioco. Totalmente magnifico!».
«Questa esperienza mi è piaciuta perché ho mostrato ai bambini di quinta elementare il mio esperimento: la cascata di fumo. Ero felice nel vedere i bambini curiosi e interessati. Mi piacerebbe fare altri esperimenti, così abbiamo la possibilità di stare ancora tutti insieme».
«Ciò che mi è piaciuto di più dell’accoglienza era quando i bambini guardavano gli esperimenti meravigliati come per dire “ma come è possibile… è una magia !“».
«In questa esperienza mi sono sentita fiera di me. Ho imparato che la scuola non è solo studio ma è anche divertimento con piccole cose. La cosa che mi ricorderò di più saranno le facce dei bambini che mi guardavano come se fossi grande».
«L’accoglienza è stata un’esperienza molto interessante. I vari esperimenti molto affascinanti! Mi sono divertito a prepararli e viverli con i miei compagni di classe e i miei vecchi amici delle elementari. È stata una meravigliosa esperienza».
«È stata un’esperienza fantastica. All’inizio ero un po’ nervosa, ma allo stesso tempo mi sentivo eccitata. Decisamente un’esperienza da ripetere» .
«Mi sono sentita importante mentre presentavo l’esperimento di bambini che mi guardavano meravigliati. Wow! Un’esperienza da ricordare».
«L’aula di scienze non è un’aula qualsiasi ma un posto dove si ride e si scherza facendo gli esperimenti, ed è proprio la nostra allegria a farci stupire delle creazioni realizzate dalla scienza».
I ragazzi della 1A e della 1C della scuola secondaria di primo grado.