Sciopero per l’intera giornata del 6 maggio 2021

Sciopero per l’intera giornata del 6 maggio 2021

Si informano i sigg.ri genitori che le organizzazioni sindacali COBAS –Scuola Sardegna e USB PI Scuola e UNICOBAS Scuola e Università hanno indetto per il 6 maggio 2021 uno sciopero dell’intera giornata per il personale Docente, Educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero.

Il servizio scolastico potrà pertanto subire modifiche, ritardi o inconvenienti causati dall’eventuale astensione del personale.

I genitori sono invitati ad accompagnare i propri figli all’ingresso della scuola per la verifica della situazione.

 

Motivazioni dello sciopero e altri dettagli

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azioni di sciopero previste per il giorno 6 maggio 2021 e ss. – Organizzazioni Sindacali: COBAS –Scuola Sardegna – USB PI Scuola e UNICOBAS Scuola e Università

Si trasmette in allegato la nota ministeriale prot. 16977 del 21 aprile 2021 con la quale si comunica che le Organizzazioni Sindacali COBAS–Scuola Sardegna – USB PI Scuola – UNICOBAS Scuola e Università hanno indetto per il 06 maggio 2021 uno sciopero dell’intera giornata per il personale Docente, Educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero.

Inoltre, relativamente alla sola scuola primaria, sono stati proclamati per la medesima giornata i seguenti scioperi:

– Cobas – Comitati di base della scuola: “sciopero nazionale dell’intera giornata per il personale docente, educativo e ata della scuola primaria”;

– Sindacato Generale di Base SGB:

– “sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI”, “per le attività di SOMMINISTRAZIONE dei test e per tutte le ulteriori attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il 6 maggio 2021”;

– “sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di CORREZIONE E TABULAZIONE delle prove di cui al punto precedente” “a partire dal 6 maggio 2021 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove come calendarizzate da ogni singola istituzione scolastica”.

Le azioni di sciopero in questione interessano anche il servizio pubblico essenziale “Istruzione Scolastica” per gli aspetti contemplati dalla Legge 146/90 e dalla Legge 83/2000. Il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa. La presente comunicazione è redatta nelle more della sottoscrizione dell’intesa con le OO.SS. previsto dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero (di seguito Accordo).

Le “motivazioni dello sciopero” potranno essere desunte dalla proclamazione pubblicata all’indirizzo:

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/150-4032021-1154061.pdf 

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/150-13042021-0900333.pdf

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/157-13042021-1149001.pdf

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/159-19042021-0911191.pdf

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/154-6-05-202120042021-0851332.pdf

Per la rappresentatività nazionale del sindacato promotore potranno essere consultate le apposite tabelle disponibili sul sito dell’ARAN (il Comparto scuola è alla pagina 7 e ss, l’Area dalla pagina 15)

https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7601/TABELLE%20ACCERTAMENTO%20PROVVISORIO%20RAPPRESENTATIVITA’%20TRIENNIO%202019-2021.pdf

Dati relativi alle percentuali di voti ottenuti da tali organizzazioni sindacali nelle ultima elezione delle RSU: le OO.SS. : non hanno partecipato alle elezioni della RSU in questa I.S.